Curiosi eh? Finalmente potremo dire STOP a pericolosi messaggi, foto compromettenti, video osé dimenticati nel nostro telefonino.
Basta ansie di controlli da parte di mogli e mariti, con Telegram potremo lasciare il cellulare anche senza password, non lasceremo più tracce!
Scherzi a parte, questo Telegram ha suscitato il mio interesse per due motivi, che poi sono le uniche differenze con il famoso WhatsApp: la possibilità, appunto, di cancellare i messaggi automaticamente e lo scambio di ogni tipo di file, documenti compresi, ma questo solo lato Android.
Vediamo più in dettaglio.
Grafica e impostazioni sono molto simili al già citato WhatsApp, ma in Telegram abbiamo la possibilità di aprire una chat “segreta” dove potremo impostare la durata dei messaggi visibili, dai due secondi fino ad un’intera settimana. Quando scade il tempo i messaggi spariscono dalla chat di entrambi i telefoni, server centrale compreso. Nessuna possibilità di recupero, almeno secondo il produttore.
La seconda feature è praticamente utilizzabile solo su Android, in quanto Ios ha il blocco per tutto quello che esula da foto e video. In ogni caso è possibile ricevere, ho spedito un documento verso il mio Iphone ed è possibile visualizzarlo, mentre se da Iphone entriamo su “Documents” ci apre l’album fotografico. Questo è molto strano, perché l’interfaccia tra i due telefoni è diversa, come potete vedere dagli screenshot, e non capisco il motivo di lasciare visibili feature non utilizzabili.
La app ha del potenziale, poiché è molto comodo spedire file di ogni genere senza dover usare la classica Posta Elettronica, purtroppo però è utilizzabile al 100% solo su Android, senza contare che è ancora poco diffuso.
Qui sotto un amorevole scambio di vedute con mia moglie, durante una prima prova:
Da tenere d’occhio e da consigliare agli amici. Intimi.