Ritorno alla Lira : la soluzione di tutti i mali?

lira

I sostenitori della Lira e del ritorno alla sovranità monetaria continuano a non rendersi conto che la soluzione dei problemi non è così semplice. Non è detto che basti svalutare una moneta, nel nostro caso la Lira, per risollevare un paese, può invece servire a far ripartire l’economia, anche se a caro prezzo. Di questo ne parleremo in altro articolo, in questo voglio limitarmi a portare due esempi di come la svalutazione non porti sempre ai risultati previsti.

L’argentina, ad esempio, è praticamente alle porte del default, per la seconda volta in poco più di dieci anni. Questo perché? Perché quando i mercati ritengono che il paese ha dei problemi strutturali irrisolvibili, si può svalutare quanto si vuole, ma questo ti permetterà solo di pagare i salari dei tuoi dipendenti, non di operare nei mercati, visto che nessuno accetta più la tua moneta. E una volta che questo paese esaurisce le scorte di moneta forte estera (ad esempio  Dollari, Euro o Franchi) o le scorte di oro, farà default, senza se e senza ma.

L’altro esempio è di un paese tra i più potenti del mondo, il Giappone, che nell’ultimo anno ha svalutato pesantemente lo Yen, per cercare di uscire dalla deflazione (il contrario dell’inflazione) che lo attanaglia da diversi anni.

La cura dello stampaggio di Yen ha funzionato, almeno dal lato inflazione. I prezzi sono finalmente saliti, e si sa che i governi amano l’inflazione (pagano meno interessi sul debito, ne parleremo in altro articolo)

Però l’altro obiettivo dato per scontato durante la svalutazione, cioè il miglioramento della bilancia commerciale, non sembra funzionare.

Semplificando al massimo, svalutando una moneta si importa meno e si esporta di più, per conseguenza logica dell’aumento del prezzo delle merci da importare e per il minor prezzo delle merci in uscita.

Nel caso del Giappone però, questo non sta accadendo, infatti le importazioni non accennano a diminuire, e visto che il prezzo delle merci importate è più caro, la bilancia dei pagamenti è sempre negativa. Questo paese evidentemente è troppo dipendente dall’import per riuscire a farne a meno.

Il ritorno alla sovranità monetaria e alla Lira, da molti visto come la panacea di tutti i mali, è un’arma pericolosa, il cui utilizzo non sappiamo dove potrebbe portarci. Come ho già detto, in economia non c’è nulla di certo, nessuno può prevedere con sicurezza quello che potrà accadere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.