Runtastic: correre divertendosi

Runtastic aiutami tu, si avvicina la prova costume, bisogna darsi da fare!

Ho scoperto questa app tramite Facebook, ho un amico che posta regolarmente le sue sessioni; mi sono incuriosito, ho scaricato la versione di prova e dopo averne apprezzato le funzioni ho proceduto all’acquisto, circa 5 euro.

Runtastic è molto semplice ma completissima, ecco la chermata iniziale per Andrid (quella Ios è leggermente diversa ma ha le stesse funzioni):

Runtastic

Possiamo vedere mappa, meteo, indicatori vari e tasto per la musica.

Se diamo “start” alla sessione, il programma ci chiederà di attivare il GPS per una migliore precisione, quindi il conto alla rovescia e si parte! Runtastic tiene d’occhio moltissimi parametri, come distanze, velocità, altitudine e durante la corsa ci aggiorna, via audio, sul chilometraggio percorso, le calorie consumate e altre informazioni utili. E’ anche possibile attivare una sorta di “tifo”, chiamato Live Tracking, dove i nostri amici possono intervenire per darci incitamenti in diretta oppure utilizzare un cardiofrequenzimetro per monitorare anche le pulsazioni.

Personalmente ne faccio un utilizzo semplice, imposto la mia playlist e mi limito ad ascoltare gli aggiornamenti ad ogni Km percorso. E’ un’informazione molto utile e non mi distoglie dalla concentrazione. Quando rompo il fiato ed entro in trance non mi piace essere disturbato.

Runtastic

Se ne abbiamo abbastanza e cominciano a dolere i muscoli possiamo stoppare la app e vedere i risultati, che Runtastic ci legge comunque anche vocalmente. Il programma crea anche tabelle parziali e grafici con altitudine, velocità e pulsazioni. A questo punto possiamo anche decidere se pubblicare il risultato dei nostri sforzi su Facebook, Twitter e Google+, ormai non si scampa dai social.

Non rinuncio mai a Runtastic durante le mie corsette, accompagnato da questa piccola diavoleria:

Wiifit Meter

Si tratta del WiiFit Meter, di cui parlerò in un altro articolo. E ora si parteee!

Una risposta a “Runtastic: correre divertendosi”

  1. Bella applicazione, ho parecchi amici che la utilizzano e ne sono molto soddisfatti. Io personalmente utilizzo Endomondo, molto simile per funzionalità all’app recensita. Una valida alternativa insomma…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.