OnePlus one

Oneplus one

Presentato ufficialmente poche ore fa il tanto chiacchierato Oneplus One, uno smartphone progettato secondo i feedback degli utenti.

Al solito lascio perdere l’elenco delle caratteristiche, si tratta in sintesi di un “phablet”, termine orrendo creato per distinguere i cellulari con schermi molto grandi.

Lo smart è di fascia molto alta, con tecnologie all’avanguardia e design modernissimo (ma scopiazzato) e alcune feature particolari che meritano un commento.

Oneplus One

Prima di tutto gli altoparlanti:  due e posizionati sul bordo inferiore. La qualità sembra molto alta e forse anche nei cellulari potremo sentire i “bassi” come si deve, con tutti i limiti del caso.

Oneplus one

Le cover posteriori intercambiabili realizzate veramente col materiale da cui prendono il nome.

Voglio quella in Kevlar, mi ricorda i bei tempi delle partite a Cyberpunk 2020

Altra “stranezza” è la versione di Android montata: si tratta della famosa rom CyanogenMod, con un software creato appositamente dal team. Non sono esperto di rom, ma la Cyano è sicuramente quella più famosa e apprezzata.

Per concludere questo breve sguardo su questo interessante smart, passiamo al piatto forte: i prezzi.

Oneplus One si può acquistare in due versioni, una da 16gb e una da 64gb, e i prezzi sono rispettivamente di 269 e 299 euro.

Se cercate le caratteristiche di questo smart, noterete che i prezzi sono veramente incredibili ma quello che mi preme sottolineare è la poca differenza tra le due versioni, solo 30 euro.

C’è una famosa azienda che per passare dalla versione da 16gb a quella da 64 chiede DUECENTOVENTI euro in più.

Certo, finché riesce a vendere ha ragione lei, ma questo Oneplus One dimostra quanto alcune aziende ci prendano per il culo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.