Apple sta per sfornare la seconda applicazione dedicata ad Android, l’OS che denigra ma al quale assomiglia inesorabilmente di più ogni anno che passa.
Questa app nasce con l’intento di rendere indolore il passaggio da Android verso Ios, per continuare a rosicchiare quote di mercato al robottino verde.
Il funzionamento è semplice: esamina il contenuto sul primo telefono e copia tutto il possibile sul secondo, che sia musica, foto, documenti o altro.
Ma il compito di Move to Ios è quello di rendere il passaggio meno traumatico possibile, quindi installa su Iphone anche le app che abbiamo sul vecchio cellulare Android. Quelle gratuite vengono scaricate in automatico, quelle a pagamento vanno in scaletta su App Store, starà poi all’utente decidere se pagare o meno.
Ho qualche dubbio: oltre il fatto che non si possano copiare i vari tasti dei telefoni Android (per cui bisogna abituarsi a cercare ogni volta il bottone “indietro”), ci sono applicazioni, sul mio telefono, che non mi sembra aver mai visto sugli Iphone che mi sono passati sotto mano, come “File Manager”, “MP3 downloader” o “uTorrent”.