Cari amisci, stavolta un breve scritto per trattare un argomento che, più o meno, riguarda tutti.
La mistificazione della realtà, cioè il modo in cui mentiamo a noi stessi, pur sapendo di mentire.
La nostra fiducia, il nostro tifo, l’amore che proviamo per un marchio o una squadra, ci riduce a esseri senza dignità. Per fortuna solo temporaneamente.
Dai, ammettiamolo. Magari a scuola, quando eravamo giovani. Così fa meno male. Quante volte abbiamo camuffato su un episodio in una partita di calcio, difendendo la nostra squadra del cuore?
Non era rigore! Mentre dentro noi stessi sapevamo che si, era rigore eccome.
Ecco, tutto questo può accadere anche a 50 anni, diciamolo. E non per una squadra (e francamente lo capirei di più), ma per un marchio.
Veniamo al dunque.
In un post su FB, una persona che conosco virtualmente da decenni, ha postato questo:
13 Maggio 1991, Apple rende disponibile System 7 per Mac.
Per la prima volta nella storia si possono eseguire più applicazioni contemporaneamente. Una cosa oggi normale, ma rivoluzionaria nel 1991!
E System 7 introduce anche il concetto di “alias”, che verrà copiato dopo anni anche da Windows, che introduce i collegamenti al desktop!
Breve spiegazione per chi non fosse un nerd come il sottoscritto:
I computer Apple non usano Windows, ma un altro Sistema operativo (nel settore mobile, ad esempio, si chiama Ios)
Nel 1991 si chiamava System, poi ha cambiato nome più volte.
Ora, questo Apple Slave, mente sapendo di mentire. Vediamo perché:
Subito dopo il post, scrive nei commenti un altro nerd, che mi anticipa. (poi sono intervenuto anch’io, non ho potuto non indagare su questa deviazione.)
Il tizio lo smerda subito:
Nessuna delle due cose è rivoluzionaria: il multitasking lo aveva già l’Amiga nel 1986, mentre gli alias (collegamenti) li aveva il DEC nel 1978.
E qui il nostro autore è subito messo in difficoltà. Noi sappiamo che è nerd come noi, sapeva tutto! Ma ha scritto cose false, perché ama Apple e adora fargli i pompini anche quando non li merita!
La sua risposta:
Amiga il mio primo amore!
Postando in allegato un’immagine di Amiga OS, che ben 5 anni prima di Apple introdusse il famoso multitasking (quello che riescono a fare le donne, più cose in contemporanea. Noi uomini siamo come Windows 3.1 E’ già tanto se non andiamo in crash per pisciare dentro la tazza.)
Quindi abbiamo tristemente appurato che egli sapeva, ma ha mentito per il suo Messia!
Al che sono intervenuto. Questo è un brav’uomo e non me la sono sentita di rompere il cazzo, quindi l’ho buttata sul simpatico:
Ma carissimo, se lo sapevi, perché hai scritto “rivoluzionario?”. Guarda che a noi Amighisti non sfugge nulla!
La risposta:
AHAHAHA, è vero, ma io ormai ragiono da Mainstream! Amiga sempre nel cuore.
Insomma, lo ha scritto perché Amiga e Dec sono ormai scomparsi, di nicchia, non contano.
In realtà sappiamo bene perché lo ha fatto. Perché è totalmente schiavo di un marchio.
Ho avuto anche un leggero scambio di post, sempre con lui, quando ho visto che tesseva lodi sperticate per Iphone SE 2020.
Io non voglio dire alle persone come spendere i propri soldi, ci mancherebbe. Però scrivere falsità no.
Qui siamo al livello che avere uno schermo di merda è positivo, così non consumi batteria, che ricordiamolo su Iphone SE è di capacità ridicola.
Due mancanze che diventano addirittura un punto di forza!
Questa è una fottuta religione, cari amisci.
Ripeto: per molti Apple cammina davvero sulle acque.