Investire in argento fisico: come fare

argento

In questo breve articolo parleremo di come investire in argento, metallo nobile ma diverso dall’oro.

Il pregio principale dell’argento è sicuramente il suo utilizzo nel settore industriale e questo è indubbiamente un valore aggiunto, un metallo necessario sarà sempre richiesto, mentre i difetti principali sono il basso valore in rapporto al peso e la tassazione cui è soggetto, cioè l’IVA al 22%, che lo rendono praticamente un investimento senza senso.

Ma c’è un ma. Non tutti i paesi sono uguali, anche se l’Unione Europea sta cercando di uniformare tutti i livelli di tassazione.  Ad esempio in Germania l’IVA sull’argento era al 7%, il che rendeva tutto più appetitoso.

Purtroppo dal 1′ Gennaio 2014 anche la Germania si è dovuta adeguare alla media europea, portando l’IVA su monete e lingotti al 19%.

Un altro paese vicino a noi che applica l’odiata imposta a solo l’8% è la Svizzera, ma essendo un paese extra europeo, una volta alla dogana siamo obbligati a dichiarare eventuali acquisti, per cui si deve pagare la differenza.

C’è però un paradiso per chi vuole investire in Argento, ed è l’Estonia, dove addirittura non si paga nessuna imposta, peccato che le quote disponibili per l’estero siano ridottissime e vengano esaurite direttamente il 1′ Gennaio di ogni anno.

Siamo fregati quindi? Forse no.

Nei negozi online tedeschi, dopo un’impennata iniziale causa tasse al 19%, negli ultimi giorni il costo è sceso nuovamente, visto che viene applicato un sovra prezzo del solo 7.2%.

Come può essere? I nostri amici teutonici hanno scoperto un trucco per cui acquistando metallo da un paese extra UE possono applicare una IVA al 7.2% che però non sarà fatturata.

Semplificando, comprando dalla Germania avremo l’argento al prezzo di mercato + il 7.2% di IVA che però non troveremo nella fattura. A questo livello di tassazione può avere nuovamente senso investire in argento.

Non so se questo porterà problemi durante una nostra eventuale vendita ma non credo, è tutto alla luce del sole e fatturato.

Per quanto riguarda il formato, il discorso è molto simile all’oro. Abbiamo a disposizione lingotti e vari tipi di monete, basta fare un giro in un sito di vendita online e districarsi tra le proposte. Anche in questo caso avremo un prezzo al grammo leggermente superiore per quanto riguarda le monete rispetto i lingotti.

500 lire argento

Un ottimo modo per procurarsi argento, sopratutto se fortunati, è scovare le vecchie e famose 500 Lire che contengono poco più di 9 grammi di argento puro. In ogni caso, le zecche di tutto il mondo producono decine di monete tutte molto attraenti e facilmente rivendibili, anche per il prezzo ovviamente molto più contenuto rispetto all’oro. Anche l’argento non ha mai perso il suo fascino, tutto sommato.

Il discorso IVA in Italia rende la ricerca più un colpo di fortuna che altro, visto che nei negozi è quasi impossibile trovare prezzi concorrenziali.

Last but not least, ricordo che anche l’argento non è assolutamente stabile.

investire in Argento

Nel 2011, dopo una poderosa scalata, è arrivato a 48$ oncia, per poi calare fino agli attuali 21$, perdendo oltre il 50%.

Attenzione.

 

6 Risposte a “Investire in argento fisico: come fare”

    1. Tenga conto che al momento le quotazioni dell’argento sono circa 40 cent al grammo, nelle 500 lire ci sono circa 9 grammi di puro.
      Mi sembra un buon prezzo, senza contare che sono facilmente rivendibili.

  1. Salve.
    Vorrei chiedere gentilmente se è possibile sapere quali sono i siti tedeschi più convenienti e sicuri presso i quali acquistare monete d’argento.
    Grazie e buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.