Google now launcher

Google now launcher
Supporto per widget
Nessuna possibilità di dimensionare le icone. Si, sono enormi.
Nessuna possibilità di dimensionare le icone. Si, sono enormi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Google now launcher, in pratica, è Android stock per tutti i telefoni.

Uno dei pregi di Android è l’estrema personalizzazione, launcher compresi, a scapito però della reattività, non sempre al top.

Anche in ottime interfacce come NOVA, che danno fluidità e mille personalizzazioni, abbiamo quel microlag, soprattutto all’apertura delle app, che può dare fastidio. Beh, ora anche i non possessori della serie Nexus, quella prodotta da Google che monta la versione nuda e cruda di Android, possono godere di reattività estrema.

Il prezzo qual è? Che praticamente non si può personalizzare niente. Giusto inserire widget, cambiare sfondi e creare cartelle (spostando manualmente le icone una sull’altra). Stop. Ricorda molto IOS in questo, che in effetti a reattività è magnifico.

Ho installato Google now launcher circa due mesi fa, tanto per provare l’ebbrezza di aprire istantaneamente le app, ma sono ancora qui ad usarlo. Certo, prima o poi tornerò a Nova o altri, ma per ora mi godo la “velocità smodata”.

In rete leggo di molti utenti con problemi, ma sul Note 3 funziona perfettamente. Si trova sull’appstore, anche se quando lo installai non era possibile scaricarlo, quindi usai un apk. Problema ora risolto. Provatelo, magari abbinato ad Home Switcher, una piccola e utile app per passare da un launcher all’altro in pochi istanti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.