Gli hacker esistono davvero.

N.B. Anche questo articolo è stato scritto circa due anni fa, poi riveduto e corretto in alcune parti. 

Ho deciso di pubblicarlo perché forse aiuterà qualcuno.

Eh si, cari amici. La truffa in questo caso l’ho subita io, in qualità di Host, cioè proprietari di case, camere o alberghi, che utilizzano le OTA (Booking, Airbnb ecc.) per affitti brevi.

Io, come forse qualche mio lettore sa, sono proprio un host. Ho un “appartamento arredato per uso turistico”. Quello che fedete in foto qui accanto. Quello della ristrutturazione 🙂

Scrivo questo pezzo perché tutti sentiamo continuamente parlare di hacker, ma (fortunatamente) è un qualcosa che difficilmente ci può colpire. Leggiamo e ascoltiamo le notizie a riguardo in modo distratto, come se “tanto a me non succede”.

E invece succede, cazzo. Mi hanno fregato una discreta somma su Airbnb.

Come funziona Airbnb? Molto semplice: chi prenota una casa o una stanza deve dare i dati della carta di credito ad Airbnb, che dopo aver trattenuto la sua quota provvede a fare un bonifico bancario all’host il giorno seguente all’arrivo dei clienti.

Tutto molto comodo. Nessuna scocciatura per noi Host, con contanti o carte di credito, e una buona tutela per tutti. In fondo sono decenni che ci tormentano con i pagamenti digitali che sono “i più sicuri, i più tutelati”. Ormai ci crediamo, e i contanti ce li presentano come una reliquia barbarica.

No. NO. Proprio per nulla, cari lettori. Mi hanno appena fregato 738€. (In realtà due anni fa.)

Cosa succede quando fate un bonifico bancario? Vi arriva un SMS sul VOSTRO telefono, con un numero che voi scriverete sul PC. Senza questo codice nessun bonifico, nessuna operazione.

Cosa mi è successo invece? Qualcuno è entrato nella mia gmail e nel mio account Airbnb, ha cambiato il mio IBAN bancario con il suo, e ha cominciato a ricevere i miei soldi.

Per fortuna dopo qualche giorno mi sono accorto che stranamente non arrivavano più notifiche sugli avvenuti bonifici, quindi ho chiamato Airbnb e la gentilissima ragazza mi ha chiesto alcune info, tra cui l’iban. E li abbiamo capito la fregatura.

Vi sembra possibile che uno possa entrare nel vostro account, cambiare tutto quel che gli pare, e cominci a fregarvi soldi? Si, è possibilissimo. Mi è successo. Tanto di cappello agli stronzi che hanno ideato un sistema simile. Devono spenderli in medicine, ma sono stati bravi, devo ammetterlo.

Cmq AirBnB si è dimostrato un portale di grande serietà. Prima abbiamo cambiato tutte le password (e rese più difficili, forse la colpa è anche mia. Ho imparato la lezione.) e poi mi hanno restituito interamente la somma sottratta dagli hacker.

Nel frattempo feci anche denuncia alla Polizia, anche se ero certo che non sarei arrivato a nessuna conclusione. E infatti…..

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.