Ci risiamo: ancora Iphone SE

Cari amisci, altro articolo sulle gesta del “nuovo” Iphone SE, questa volta nientedimeno che da “La Stampa”

ECCO L’ARTICOLO

Stavolta eviterò di commentare i voli pindarici del buon Bruno Ruffilli, evidentemente un estimatore della Mela morsicata. Troppo estimatore, se si lascia andare a certe arrampicate sugli specchi.

Riassumendo, troviamo il solito conto delle qualità incredibili di questo telefono, che alla fine si traduce nella solita girata di frittatone: si stava meglio prima, senza notch e senza face id.

Ho letto attentamente l’articolo, perché la qualità è indubbiamente più alta di quello della volta scorsa, e mi sono detto: “va bene dai. Se si rimane in ambito Apple, ha il suo perché.”

E’ vecchio come il cucco, e a fine ciclo avrà 12 anni sul groppone, con uno schermo di merda, una risoluzione di merda e un form factor di merda, ma per un utente Apple tutto questo non importa: l’importante è che ci sia la Mela e le icone dei bambini.

Quindi l’ho presa bene. Il senso ce l’ha, se rimaniamo nel sistema Apple, cioè quella enclave dove le regole del mercato non valgono.

Però poi, arrivato all’ultima riga, mi è andato di traverso il plumcake imbevuto di latte. COFF COFF

Noi lo consigliamo caldamente, a chi cerca un iPhone nuovo, come a chi viene da Android.

Allora, e ripeto, tralascio il commento su chi viene dal mondo Apple, la cui capacità di critica è pari a zero.

Ma come cazzo si fa a dire “Lo consigliamo a chi viene da Android”

MA SECONDO TE, IO DOVREI PASSARE DA QUESTO:

 

A questo?

E ripeto, tralascio ogni questione tecnica, perché questo Iphone ne esce con le ossa rotte in ogni ambito. Ma si vede a occhio, eh, che sono due pianeti diversi. E il mio costa meno di questo coso.

E’ come pretendere che uno si compri questa:

Al prezzo di questa:

A inquadratura temporale siamo sullo stesso piano. In era informatica (velocissima) sei anni sono come venti in anni in ambito automobilistico.

Almeno, caro Ruffilli, prima di consigliare un telefono al posto di un altro, dovresti fare qualche premessa.

Perché ad esempio, io un Iphone lo possiedo. E’ relegato a fare da storage per foto e musica e come POS per i pagamenti (posso farlo anche con Android, ovviamente, ma preferisco non delegare tutto ad un solo telefono, nel caso di guasti o rotture accidentali.)

Ad esempio, come qualcuno di voi saprà, ho la passione per la musica e strimpello.

Scrivo brani (che fanno schifo) e prima di upparli su Youtube, nel MIO CANALE, sono solito mandarli un po’ in giro, agli amici che so possano darmi un feedback o consigli vari.

Beh, una volta registrato il brano in MP3 col computer, collego il mio telefono Android al PC tramite USB. Nel PC viene visto come uno storage esterno. Prendo il brano e lo copio sul telefono.

Ora, dal telefono, cliccano sul brano, posso inviarlo all’istante tramite:

Whatsapp

Messaggi

Email

Messenger

Google Drive

Dropbox

Bluetooth

Skype

e tutte le altre app che lo prevedono.

Per comodità uso Whatsapp.

Ora facciamolo con Iphone.

Colleghiamolo al PC. Vi si apre Itunes, e dopo aver bestemmiato per capirci qualcosa, copiate il brano sul telefono.

Ora, dal telefono, andate in “Musica”, e lo troverete sotto “brani”.

Clicchiamo sopra il nostro brano e ci appare sta roba:

Mostra album

Elimina

Aggiungi a playlist

Mi piace (ma vaffanculo)

Email a me stesso   AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH

In pratica cosa si può condividere?

STOCAZZO

Eh, ma Iphone è semplice. Per forza, non puoi fare niente, certo che è semplice.

Avevo pensato, per disperazione, di upparlo sul cloud per condividere il link.

Niente da fare. NON CI PUOI FARE UN CAZZO

Questo era un esempio eh, di menomazioni del genere ce ne sono diverse.

Proprio stamattina, mentre ero al cesso, leggevo come sempre le notizie (anche) di Tecnologia.

Il buon Tim Cook ha appena detto che sono “al lavoro per creare i migliori Iphone di sempre”.

Ora, io voglio bene a quell’uomo, ma basta usare certi slogan trash. Basta.

Cosa volete fare, telefoni peggiori di quelli precedenti? E’ chiaro che ogni prodotto nuovo sia meglio di quello precedente, cazzarola.

E poi, visto che secondo lui Iphone SE sarà più veloce degli Android di fascia alta, si aspetta che molti passino ad Ios.

Non ho dubbi che la fuori ci siano milioni di possessori di Android che bramano un Iphone, e non scherzo. Molte persone subiscono il fascino dei marchi, senza dubbio. E c’è chi vorrebbe un Iphone ma ripiega su un Android di fascia bassa perché non ha grana.

Quelli possibile che li acchiappi, caro Tim.

Ma con me non attacca. Mettiamo sia vero che Iphone SE sia velocissimo (ci sta. Il processore è potente e il telefono ha uno schermo con risoluzione vintage, quindi sarà sicuramente un razzo), ma secondo te io per risparmiare un decimo di secondo per aprire una pagina Web, rinuncio ad un telefono che me la apre a 6.5″ invece che a 4.7″?

Che me la apre a 2400×1080 invece che a 1334×750?

Su uno schermo AMOLED al posto di uno schermo LCD?

Un telefono che ha più limiti di un cantiere stradale?

Suvvia, siamo seri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.