Crea sito

Diario del capitano

Affari. Miei.

Diario del capitano
  • Home

Categoria: Economia

Helicopter Money

Helicopter Money

Scritto il 6 Novembre 2019
Pubblicato inEconomia
Helicopter money. Come far piovere bigliettoni dall'alto.
La deflazione.

La deflazione.

Scritto il 6 Dicembre 20146 Dicembre 2014
Pubblicato inEconomia
“La gente rimanderà gli acquisti perché il mese successivo spenderà meno“ Questo tormentone lo si può ascoltare di continuo, da…
Debito pubblico

Debito pubblico

Scritto il 4 Luglio 201424 Dicembre 2014
Pubblicato inEconomia
Il grafico che ho utilizzato, il migliore trovato in rete, proviene dal blog Italia 2033. E’ meraviglioso, chiarissimo, devastante. Guardatelo,…
Inflazione: è veramente positiva? Seconda parte.

Inflazione: è veramente positiva? Seconda parte.

Scritto il 20 Maggio 201420 Maggio 2014
Pubblicato inEconomia
Continuiamo il viaggio sul pianeta inflazione. Anche in questo caso lo spunto per l’articolo è giunto chiacchierando con un amico.…
Inflazione: è veramente positiva? Prima parte.

Inflazione: è veramente positiva? Prima parte.

Scritto il 3 Maggio 20146 Dicembre 2014
Pubblicato inEconomia
Ieri stavo chiacchierando con un vecchio amico, si parlava di crisi e ad un certo punto se ne esce con…
Il cuneo fiscale.

Il cuneo fiscale.

Scritto il 16 Aprile 201416 Aprile 2014
Pubblicato inEconomia
Il termine “cuneo fiscale” è più usato di residuo fiscale, di cui ho parlato qualche tempo fa, ma ho notato che…
Residuo fiscale: di cosa si tratta?

Residuo fiscale: di cosa si tratta?

Scritto il 28 Marzo 201415 Aprile 2014
Pubblicato inEconomia
Il residuo fiscale ci aiuta a capire le ragioni dei Veneti. Il referendum ha avuto un grosso successo e, vista…
John Law: il genio della bancarotta

John Law: il genio della bancarotta

Scritto il 17 Marzo 201419 Aprile 2014
Pubblicato inEconomia
La storia di John Law curiosa e interessante, come la sua vita, piena di soldi, donne, gioco d’azzardo e potere.…
La curva di Laffer

La curva di Laffer

Scritto il 22 Febbraio 201415 Aprile 2014
Pubblicato inEconomia
La curva di Laffer mette in relazione aliquote di imposta e gettito fiscale. Fu ideata da Arthur Laffer (ma va?)…
Il principio della rana bollita

Il principio della rana bollita

Scritto il 20 Febbraio 201414 Agosto 2022
Pubblicato inEconomia
Di rana bollita ne parliamo tra poco, prima vorrei chiedervi una cosa: vi sembra tutto come 10 anni fa? Solo…

Navigazione articoli

1 2

I miei video musicali.

https://youtu.be/49SFrsAFseY

Categorie

  • Caffè del mattino (25)
  • Capire l'attività bancaria (5)
  • Economia (13)
  • Metalli (11)
  • Retro Games (1)
  • Ristrutturare casa (4)
  • Tecnologia (25)
  • Whisky (8)

I più letti della settimana.

  • Come ristrutturare casa d...
  • tracce Come ristrutturare casa d...
  • oro banca d'italia L’oro della Banca d...
  • Come ristrutturare casa d...
  • Arento Investire in argento fisi...
  • cuneo fiscale Il cuneo fiscale.
  • John Law John Law: il genio della...
  • Glenlivet The Glenlivet 12
  • Il principio della rana b...
  • Telegram Telegram: L’amante...
  • CLAMOROSO! Svelato in ant...
  • Voglia di TV Apple!
  • Iphone se 2020 Ci risiamo: ancora Iphone...
  • Con l’Iphone ci vai...
  • Whisky Whisky, il nettare degli...

Quotazione dell'oro in Euro al grammo

Read More...
 

Quotazione Argento Euro al Kg

Read More...
 

Debito pubblico

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home