Cari amici, questa volta Apple ha battuto se stessa.
Come vi sarete accorti dai miei precedenti articoli, mi diverto a prendere in giro l’utente Apple, ma di contro provo ammirazione per la casa di Cupertino.
Negli anni ci ha abituato a voltafaccia clamorosi, vere e proprie prove di forza tra lei e il suo pubblico.
Una delle più belle, ad esempio, fu quando il mercato si stava già muovendo verso telefoni con schermi oltre i 5″, ma Apple pubblicizzava con vigore il suo telefono che si poteva usare con una mano.
Pensate alla frustrazione dei milioni di suoi seguaci, che dentro di loro rosicavano per lo schermetto da 4″ (pagato il doppio) ma che all’esterno prendevano in giro le “mattonelle” Android.
Quante volte mi sono sentito dire: “ma dove vai con quella padella?”, in quanto possessore del primo Samsung Note. Era l’anno 2011.
Il rosicamento durò ben tre anni. Finalmente, a fine 2014 uscì Iphone 6 plus (che posseggo e uso tutt’ora. Poco, per ovvi motivi) e milioni, fantastilioni di AppleFan si fiondarono a comprare l’Iphonone.
Io, che sono un signore :), non mi sono mai vendicato chi mi sfotté per anni. Essere schiavi di un marchio è già una condanna.
Ma non dilunghiamoci troppo. Pensiamo al presente.
Credo che la presentazione di Iphone SE 2020 sia il livello più alto mai raggiunto da Apple.
Quando Jobs era vivo, Apple ha innovato in modo incredibile. Ha creato mercati inesistenti, ha prodotto smartphone bellissimi (Iphone 4 è un gioiello), ha avuto un successo meritatissimo.
Dalla sua dipartita, è geniale nel riciclo. E quando prova a proporre qualcosa di nuovo, esce della roba che definire naif è un complimento. Ognuno ha i suoi gusti, ma AppleWatch è terrificante. Fosse marchiato Xiaomi lo comprerebbero in 10. Siamo sinceri.
Veniamo al dunque.
Telefoni del 2020. Ecco un esempio di design moderno:
Ed ecco il retro del mio ultimo telefono, notare l’assenza di fotocamere sporgenti:
E ora il capolavoro di Apple:
Io adoro. ADOROOOOOOOO!
Questo è retrophoning puro! Un form factor del 2014 venduto come nuovo nel 2020.
Ci sono più cornici che schermo! Un residuato bellico. Uno scherzo della natura. E’ come presentare una golf di quattro generazioni prima spacciandola per nuova!
Questa azienda distrugge fegati, poco da discutere. I vari produttori (Samsung, Xiaomi, Huawei) staranno rosicando come castori.
Un telefono con schermo LCD (per risparmiare), con risoluzione ridicola, con la scocca di 6 anni fa (zero spese in ricerca e sviluppo) venduto dai 500 ai 670€.
Come fai a non provare rispetto? Invidia?
Una delle cose carine, che ho notato negli anni, sono i rendering dei proseliti.
Quando gira voce che Apple sta per presentare un nuovo prodotto, gli adepti si scatenano e cercano di immaginare la forma del nuovo telefono. Poveracci, ogni volta immaginano qualcosa al passo con i tempi, per poi venire delusi. In questo caso, ecco come sarebbe potuto essere un telefono da 600€:
Per poi ritrovarsi quello di sei anni prima. Ma va bene uguale, via. Ingoieremo l’ennesimo rospo in nome del Profeta.
Questa è la vera nuova religione. Questo Iphone cammina sulle acque, cari amici.
P.S.
Ovviamente, all’interno, il telefono è al passo con i tempi. Una precisazione che ritenevo superflua, ma mi sono arrivati messaggi di preoccupazione.