Aggiornamento degli smartphone.

Quello che conta sono le patch di sicurezza, non le nuove versioni del sistema operativo.

Mi fanno ridere gli utenti Apple che gonfiano il petto perché il loro Iphone di 4 anni fa ha il nuovo iOS.

Ok, e che cosa puoi fare ora? Quello che Android faceva già dieci anni fa?

I Widget? Poter cambiare il Browser? La tastiera? Apperò, tutta roba rivoluzionaria.

Nel mio vecchio Note 3, con Android 6, posso fare ancora diverse cose che non di possono fare con iOS.

Come ad esempio inviare un brano, o aprire due app contemporaneamente su schermo.

Ripeto, quello che conta sono le patch di sicurezza.

In questo caso, la differenza tra i due OS si assottiglia.

Mettiamo subito in chiaro che qui Apple è regina, non ci sono cazzi.

I cinque anni di supporto, tra OS e patch di sicurezza non li da NESSUNO. Quindi, se avete intenzione di tenere il cellulare per un periodo lunghissimo, la scelta migliore è un bell’Iphone.

Sfatiamo però una leggenda, cioè che gli Iphone “vecchi” girino benissimo come una volta.

Il mio Iphone 6 plus era ormai inutilizzabile, lentezza e lag mostruosi, peggio di telefoni Andorid da 80€

Ho fatto un video confronto di velocità tra il Note 3 i Iphone 6 Plus, dove quest’ultimo è più lento ad aprire le app, 9 volte su 10.

L’Iphone 7 si comporta molto meglio, spero mi duri altri due anni.

Per concludere, visto che quel che conta davvero sono le patch di sicurezza, il mondo Android in questo caso si difende meglio, dal cmq sempre vincente mondo Apple.

Se si comprano terminali seri, di aziende serie (Google, Samsung, Sony), il supporto sicurezza è assicurato anche per 4 anni, e mensilmente.

Quattro anni mi sembra un ottimo risultato, anche tenendo conto che questi telefoni si pagano la metà di un pari fascia Iphone.

Se invece fate parte di quelli che provengono da un Iphone e pretendono da un terminale Android da 99€ prestazioni e supporto paragonabile, avete cannato di brutto.

Quei telefoni sono abbandonati a loro stessi dal giorno della messa in commercio, e sarebbe saggio non usarli per operazioni bancarie o altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.